Zika

Il virus Zika è un flavivirus dalle zanzare ed è strettamente correlato a dengue, febbre gialla, encefalite giapponese e virus di West Nile. La maggior parte delle persone infette da virus Zika non presenta sintomi, ma quando presenti sono di solito lievi e durano meno di sette giorni. I sintomi più comuni di un'infezione da Zika sono febbre, eruzioni cutanee, dolori articolari, congiuntiviti o arrossamento degli occhi. Altri sintomi possono includere anche il dolore muscolare e l'emicrania1. L'infezione da virus Zika può portare ad un aumento del rischio per la sindrome di Guillain-Barre, una malattia che causa una paralisi temporanea. L'infezione da virus Zika durante la gravidanza è stata associata ad esiti avversi della gravidanza e del parto, in particolare microcefalia e altre gravi anomalie cerebrali2,3.

IgM specifici per virus e anticorpi neutralizzanti sono tipicamente presenti dopo i primi quattro giorni di malattia e possono essere rilevabili fino a 12 settimane1. Combinata con la demografia del paziente e con i risultati clinici, la rilevazione di anticorpi IgM al virus Zika costituisce uno strumento essenziale per la diagnosi e il monitoraggio di un'infezione acuta o recente.

Grazie all’esperienza di oltre 40 anni nello sviluppo e nella commercializzazione di test immunodiagnostici nell’area delle malattie infettive, DiaSorin è riuscita a sviluppare il primo test per l’identificazione di infezioni causate dal virus Zika, unico nella sua tipologia. L’innovativo formato del saggio, sviluppato utilizzando l’antigene Zika NS1, insieme alla piattaforma proprietaria LIAISON® XL, ha permesso a DiaSorin di sviluppare un test che garantisce un risultato in soli 51 minuti. Questo formato consente anche al test LIAISON® XL Zika Capture IgM di avere una reattività trasversale limitata ad altri flavivirus comuni come il virus Dengue e West Nile

 

Download

Clicca qui per il flyer tecnico LIAISON® XL Zika Capture IgM

GUARDA LA VERSIONE US QUI

 

  1. The Centers for Disease Control; http://www.cdc.gov/zika/index.html
  2. Rasmussen, Sonja; Jamieson, Denise; Honein, Margaret; Petersen, Lyle. (2016). Zika Virus and Birth Defects – Reviewing the Evidence for Causality. NEJM. 374:1981-1987
  3. Honein, Margaret A. et al. (2017). Birth Defects Among Fetuses and Infants of US Women with Evidence of Possible Zika Virus Infection During Pregnancy. JAMA. 317(1):59-68